Baciata dal mar Mediterraneo, Malaga estende le sue braccia su terra, mare e aria per crescere all’unisono con il mondo, le sue radici affondano in un passato che è stato un coacervo di civiltà; fenici, romani e arabi hanno lasciato in eredità usi e costumi che palpitano ancora, una simbiosi che l’ha resa una delle principali capitali della costa europea.
Malaga dove si uniscono arte e mondo

Con il suo panorama artistico d’avanguardia, Malaga è uno spazio per lo scambio d’idee e pensieri, stimola nuove forme di espressione e diverse sfumature di colore che contribuiscono a fare della città andalusa una culla di grandi creativi. Per questa ragione, offre oltre 36 musei e spazi culturali tra i quali spiccano:
Vicino a casa Vicino al mondo
Attualmente dispone delle infrastrutture e delle opportunità proprie di una città moderna, che ne garantiscono la crescita competitiva, posizionandola come una delle mete turistiche più ambite a livello internazionale. Se aggiungiamo il clima mite, la posizione strategica e la straordinaria rete di comunicazione, abbiamo tutte le ragioni per dire che Malaga è il luogo perfetto per una vita ben vissuta.


Una città colma di opportunità
Malaga è una città eterogenea, ricca di opportunità d’investimento e sempre più sviluppata. Un fatto che la posiziona al vertice del settore edile spagnolo per la sua inarrestabile crescita economica, e che rende palese la qualità delle infrastrutture, la competitività e la solidità del tessuto imprenditoriale. Per questo motivo è scelta da nuovi investitori che, quando volgono lo sguardo verso Malaga, vedono una città perfetta in cui portare nuove linee di business.

Goditi il tuo lavoro, vivi la tua vita
Lavorare accanto al mare, vicino a casa e in un ambiente accogliente è una realtà a portata di mano. La crescita esponenziale di Malaga ne ha fatto un punto d’incontro per le aziende internazionali più innovative che hanno trovato il posto perfetto nelle
infrastrutture come il Parco Tecnologico, uno spazio di riferimento nell’ambito della R+S+I (ricerca, sviluppo e innovazione) in grado di mantenere in equilibrio grandi multinazionali e piccole imprese.
Inoltre, il turismo d’affari della Costa del Sol è una scommessa sicura che contrubuisce a formare e a sviluppare le nostre capacità creative attraverso eventi di prim’ordine che si realizzano ogni anno.
Quindi, chi decide di vivere e lavorare a Malaga ha molte ragioni per farlo: un clima invidiabile, un’ampia offerta culturale, collegamenti con il mondo intero e mobilità
all’interno della città stessa per arrivare al lavoro in meno di 30 minuti.

Brilla come il sole
Una temperatura media di 18 gradi durante tutto l’anno
320 giorni di sole all’anno e una temperatura media di 18 gradi creano un clima mite e stabile che permette di realizzare qualsiasi attività in ogni stagione. Questo sole che accompagna Malaga dà vita a una miriade di possibilità di godere dei parchi naturali e delle aree protette come la Sierra de las Nieves o il Torcal di Antequera.
Il clima è uno dei fattori che determina il carattere della gente di Malaga, la loro bandiera è la gentilezza. Persone aperte, il loro spirito accogliente e vitale contagia ogni visitatore che non vedrà l’ora di tornare. L’essenza della cultura mediterranea e la forma di concepire la vita sono le caratteristiche proprie di una città aperta al mondo.

Possibilità di godere di ogni istante
Il centro urbano è perfetto per passeggiare tra i caffè, piazze e cantucci che meritano di essere scoperti. Camminare tra i grandi viali o gli stretti vicoli è il modo migliore per scoprire il centro storico della città e lasciarsi travolgere dalla sua incomparabile bellezza.
In centro, La Alameda e la Calle Larios formano un angolo commerciale che è il connubio di negozi tradizionali con oltre 20 anni di storia e griffe moderne.
Malaga è una delle mete europee perfette per giocare a golf grazie alle condizioni climatiche e all’orografia del terreno adatta al tracciato di gara, tanto che qui si svolsero l’Open di Spagna, il Volvo Master o la Ryder Cup. Un’offerta che entusiasma il pubblico e che fa della vita di Malaga un universo di esperienze sensoriali.

Il sapore dell’autenticità
7 ristoranti stellati Michelin nella provincia di Malaga
Oggigiorno, la gastronomia è uno degli aspetti che più attrae i turisti.
Pesce e crostacei freschi, frutta e verdura di stagione, legumi e una grande varietà di carne danno vita a un menu nel quale spiccano piatti famosi come l’espeto di sardine (una sorta di spiedo) o la zuppa ajoblanco, accompagnati sempre dal miglior vino dolce regionale.
Inoltre, i più rinomati chef stellati Michelin sono all’avanguardia non solo nella cucina tradizionale, ma anche nell’alta cucina e nelle nuove proposte culinarie. Cucina esotica, creativa e d’autore, un vero show cooking per mano di vere star della cucina.

Strade con storia
Malaga è un punto di riferimento internazionale per la creazione e il patrimonio artistico, capace di riunire arte, natura, cultura e scienza nello stesso spazio impregnato di saggezza e tradizione ogni suo angolo. Oltre alla sua posizione strategica nel cuore dell’Andalusia, è la porta d’ingresso a famose province come Cadice, Granada, Cordoba o Siviglia.
I disegni rupestri della grotta di Nerja, gli insediamenti fenici nei pressi del fiume Vélez, la necropoli di Torrox, la Alcazaba e il Castello di Gibralfaro e le fortificazioni arabe o la Cattedrale di Malaga sono solo alcuni esempi dell’eccezionale patrimonio che questa città porta con sé.