L’edificio si caratterizza per l’importanza rivestita dalla vista e dall’orientamento verso il mare. Per questo motivo, è stato creato un tipo di alloggio a pianta aperta dove i soggiorni e le camere da letto godono di una vista diretta sulla spiaggia. La struttura a sbalzo delle terrazze contribuisce a creare una sensazione di movimento, mentre le solette riparano le case dal sole.
Benvenuto A casa
Le viste migliori Sono qui
Le grandi vetrate aprono al mar Mediterraneo e gli alti soffitti donano tale ampiezza che lascia il passo alla luce naturale durante tutto il giorno.
Uno spazio confortevole E con stile
Trovandosi accanto alla cucina e dotata di una grande finestra, conserva la stessa estetica e armonia cromatica, si crea un’uniformità che conferisce a questo spazio una luminosità extra.
Modernità Fino all’ultimo dettaglio
Ha un aspetto vellutato grazie alla levigatura dei materiali delle pareti e del pavimento, si tratta di composizione elegante che unisce toni caldi e opachi.
Un tuffo Nel Mediterraneo
Riesce ad attenuare le barriere visive tra interno ed esterno grazie alle viste impressionanti e alla combinazione di ceramica e toni neutri che generano un’ampiezza maggiore.
Ti meriti Il meglio
Scaricare Il nostro catalogo
Per scaricare le informazioni, è necessario compilare il seguente modulo. Grazie!
Nei pressi delle torri pensate da Lamela sono previste aree pubbliche libere, lotti destinati all’edilizia scolastica, sportiva e sociale, nonché un edificio ad uso terziario e turistico-alberghiero che servirà ad arricchire e ad ampliare i dintorni delle Malaga Towers, valorizzandone la posizione e la zona circostante.
Life well lived è una filosofia che si respira in ogni angolo del Malaga Towers. Spazi ampi e pieni di luce, materiali e finiture di pregio…tutto ciò unito a un’offerta unica a Malaga di servizi comunitari esclusivi di cui puoi godere a soli due passi da casa per trovare ciò di cui hai bisogno senza doverti spostare.

Alla scoperta del paradiso
Baciata dal mar Mediterraneo, Malaga estende le sue braccia su terra, mare e aria per crescere all’unisono con il mondo, le sue radici affondano in un passato che è stato un coacervo di civiltà; fenici, romani e arabi hanno lasciato in eredità usi e costumi che palpitano ancora, una simbiosi che l’ha resa una delle principali capitali della costa europea.
